Notice: Undefined index: options in /home/sxnfjiab/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/theme-builder/widgets/site-logo.php on line 192
Gravidanza ed un Piano Alimentare personalizzato...il binomio vincente per la Salute di Mamma e Bambino! - Martina Lilliu Biologa Nutrizionista Farmacista a Cagliari ed Elmas

Gravidanza ed un Piano Alimentare personalizzato…il binomio vincente per la Salute di Mamma e Bambino!

La gravidanza…un momento di grazia e gioia della Vita al femminile! Nove mesi di emozione, novità cambiamenti corporei ed ormonali e anche di nausea, fame improvvisa, aumenti di peso repentini. Seguo tante Donne arrivano da me prima di cercare una gravidanza e la vivono nel nostro Percorso, avendo già scoperto i benefici infiniti di un’alimentazione personalizzata e bilanciata; altre, si scoprono in attesa di un bambino e sperimentano come, i vari cambiamenti ormonali, mettono a dura prova la loro gestione della fame nel corso della giornata ed un repentino aumento di peso già nelle prime settimane. Associare la parola “dieta” alla gravidanza, è un binomio che spesso causa pareri contrastanti, come se la gravidanza debba essere un periodo dove la Mamma non deve preoccuparsi del suo peso e deve sentirsi libera di comportarsi come sente, senza pressioni. Ma ci tengo a precisare sempre che questa parola significa STILE DI VITA CORRETTO, e l’obiettivo di un’alimentazione corretta in gravidanza è assolutamente auspicabile e necessaria, al fine di garantire alla Mamma ed al futuro Nascituro, una gravidanza più serena, un parto migliore, un post parto anche! L’aumento di peso in gravidanza deve essere moderato e distribuito soprattutto negli ultimi mesi, dove il bambino ha una crescita davvero consistente e maggiori fabbisogni energetici, ma non deve superare gli 8-12 kg massimo a seconda del peso di partenza. Per le gravidanze gemellari il massimo aumento è stimato 18 kg. I benefici saranno moltissimi, nel farsi seguire dalla Nutrizionista: minore senso di stanchezza, minore possibilità di carenze vitaminiche e minerali, minore mal di schiene e sovraccarico articolare, minore gonfiore di gambe e piedi e minore possibilità di sbalzi glicemici e pressori, migliore regolarità intestinale, digestiva e del sonno notturno.

Potrei continuare all’infinito sui benefici dell’accompagnamento nutrizionale al parto, ma se siete in attesa, vi rimando ad una Consulenza nei miei Studi: non trascuratevi, per poter vivere al meglio questo periodo di grande gioia! mi prenderò cura di Voi e delle vostre stupende Pancine, con tanta attenzione!

A presto!

Condividi sui tuoi social

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Leggi gli ultimi Articoli